Accueil du site
Master
Italie
Studio geomorfologico dei campi carreggiati nel sale di atacama mediante tecniche di remote sensing
Titre : Studio geomorfologico dei campi carreggiati nel sale di atacama mediante tecniche di remote sensing
Auteur :
Université de soutenance : Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Grade : Laurea 2020
Résumé
Nell’America meridionale, in particolare nel deserto di Atacama , si trova la “Cordillera de la Sal”, un luogo arido e con sporadiche precipitazioni. Queste condizioni rendono favorevole lo sviluppo di grandi distese di depositi evaporitici formati da salgemma. Questo è almeno tre ordini di grandezza più solubile del calcare per questo motivo raramente appare ampiamente in superficie e dove lo fa, viene prontamente disciolto lasciando residui insolubili (principalmente argille e marne). Tutte questo insieme di peculiarità da origine a delle morfologie mai studiate prima, i Penitentes. Attraverso tecniche di remote sensing quali rilevamento da drone e fotogrammetria close range, si è potuto estrapolare modelli 3D. I modelli sono stati trasformati in mesh 3D e analizzati attraverso software come “Cloud Compare” che ha permesso la trasformazione in raster e successivamente in DEM all’interno del programma QGIS. Questo ha consentito di analizzare la relazione pendenza/numero di penitentes. L’insieme dei processi, insieme a una analisi mineralogica tramite diffrattometro, ha permesso di formulare delle ipotesi sulla genesi dei penitentes.
Page publiée le 24 mars 2022