Accueil du site
Master
Italie
Preservation and adaptive reuse design of traditional Moroccan patio house in Marrakech, Morocco
Titre : Preservation and adaptive reuse design of traditional Moroccan patio house in Marrakech, Morocco
Auteur : SMILJKOVA, SIMONA ; Rajchevska, Iva
Université de soutenance : Politecnico di Milano
Grade : Laurea Magistrale 2021
Résumé
Il focus della tesi è su due tradizionali case a patio congiunte trovate nella vecchia medina della città di Marrakech, in Marocco. I riad rappresentano il patrimonio culturale come parte dell’identità urbana delle storiche città marocchine - medine e costituiscono incommensurabili valori architettonici e decorativi. Molti di questi riad sono alterati dai fenomeni di gentrificazione urbana e di turismo. Alla fine del XX secolo iniziò una rapida espansione dello spazio di colonizzazione turistica nella medina di Marrakech, con la conversione delle tradizionali abitazioni in hotel residenziali privati o pensioni di lusso, dove invece le altre partirono deteriorandosi. Quest’ultima gentrificazione urbana ha ripercussioni sia spaziali che sociali sulla cultura architettonica e urbana della medina, nonché sulla sua percezione sociale e la segregazione tra la comunità locale e i nuovi residenti - stranieri. Questo fenomeno ha avuto un impatto sui riad Corcos all’interno del quartiere ebraico, Mellah della città. Ricchi di storia, appartenevano alla famiglia ebraica più famosa del quartiere, dove in passato venivano donati alla comunità locale e servivano per metà come centro sociale per i bisognosi, e per metà fungevano da dispensario. Oggi sono deserte e in totale stato di abbandono. La ricerca della tesi è come perseguire un equilibrio sostenibile tra il turismo urbano e la comunità locale e valorizzare gli aspetti positivi, implementando una soluzione progettuale di riuso adattivo, preservando i valori architettonici dell’edificio e ripristinando il suo sistema strutturale originale.
Page publiée le 22 mars 2022