Accueil du site
Master
Italie
Urban cultivation : rethinking the rural-suburban-scapes in a UNESCO World Heritage site’s Buffer zone in Yazd, Iran
Titre : Urban cultivation : rethinking the rural-suburban-scapes in a UNESCO World Heritage site’s Buffer zone in Yazd, Iran
Auteur : Marcotti, Valeria
Université de soutenance : Politecnico di Milano
Grade : Tesi di laurea Magistrale 2022
Résumé
Yazd è una città situata nel deserto al centro dell’Iran. Vantando tremila anni di storia, ha subito continui cambiamenti nella sua composizione urbana. Focalizzandosi sul XX secolo, eventi storici significativi hanno influito sulla storia della città, ma soprattutto sulla sua morfologia. La Rivoluzione Bianca e successivamente la Rivoluzione Islamica hanno avuto un forte impatto sulla parcellizzazione dei terreni agricoli, in contrapposizione alla tradizionale organizzazione semi-feudale ; l’introduzione della suburbanizzazione ha permesso la creazione di una città diffusa, nella quale si può notare l’aumento del costruito così come di terreni destinati alla produzione ; la guerra contro l’Iraq ha avuto come conseguenza la distruzione di un gran numero di edifici delle città persiane, quindi momenti critici di ricostruzione parziale dei tessuti di queste città. Ripercorrendo la storia del rapporto agricoltura-architettura e agricoltura-città, se ne riconosce una mutazione dovuta all’avvento dell’industrializzazione e all’espansione urbana. Questa mutazione è stata lo stimolo per proporre dei nuovi modelli di città e avanzare delle nuove idee per la riappropriazione dei rapporti dell’architettura e della città con l’agricoltura e la natura. L’obiettivo della tesi è di riflettere sul tale rapporto e il suo mutamento in Yazd, per ricomporre un progetto architettonico e urbano nel contesto della buffer zone UNESCO del Giardino Persiano di Dolat Abad (patrimonio UNESCO), in relazione con una zona agricola sopravvissuta alla suburbanizzazione e allo sprawl contemporaneo. Il progetto propone un quartiere in cui housing e realtà rurale sono a stretto contatto, creando una micro-dimensione locale che non solo conferisce qualità all’area circostante il Giardino, ma stabilisce un nuovo equilibrio tra frammenti suburbani e rurali.
Page publiée le 7 février 2023