Informations et ressources scientifiques
sur le développement des zones arides et semi-arides

Accueil du site → Livres → 2022 → Conflitti umani con la fauna selvatica nelle praterie del Kenya

Edizioni Sapienza (2022)

Conflitti umani con la fauna selvatica nelle praterie del Kenya

John K.M. Wandaka

Titre : Conflitti umani con la fauna selvatica nelle praterie del Kenya

Impatto degli insediamenti umani nei corridoi migratori della fauna selvatica : Il caso dell’area di conservazione di Kitengela

Auteur (s)  : John K.M. Wandaka
Editeur  : Edizioni Sapienza
Date de parution : 2022-10-30
Pages : 104

Résumé
Il Parco nazionale di Nairobi (Kenya) è attualmente recintato, tranne che sul lato di Kitengela, attraverso il fiume Mbagathi. La suddivisione dei ranch collettivi ha portato a un aumento degli insediamenti umani nelle pianure di Kitengela-Athi-Kaputiei, limitando così gli spostamenti della fauna selvatica migratoria. L’aumento degli insediamenti umani ha provocato molteplici impatti negativi sulla fauna selvatica migratoria, soprattutto a causa della perdita di aree di dispersione e dell’ostruzione delle rotte migratorie, con conseguente confinamento della fauna selvatica, diminuzione della tolleranza della fauna selvatica e aumento dell’incidenza dei conflitti tra uomo e fauna selvatica. In questo libro vengono discussi gli impatti della Kitengela Conservation Area sulla fauna migratoria del Parco e le misure di mitigazione appropriate. Queste misure di mitigazione per la sostenibilità a lungo termine del parco, dell’area di dispersione e del corridoio migratorio, includono l’attuazione olistica del Piano di gestione dell’uso del suolo, la mappatura e la protezione delle aree vitali per la fauna selvatica all’interno dell’area migratoria, comprese le aree di parto della fauna selvatica. Questo modello è di vitale importanza non solo per la gestione sostenibile dell’Area di Conservazione di Kitengela e dei corridoi migratori nelle Terre Aride e Semi-Aride, ma anche per altre zone rurali dell’Africa che devono affrontare sfide simili.

Annonce de l’ouvrage et achat (€ 49,90 en 2023)

Page publiée le 17 septembre 2023