Informations et ressources scientifiques
sur le développement des zones arides et semi-arides

Accueil du site → Livres → 2023 Impression à la demande → Riutilizzo dell’acqua nelle zone semiaride Alternativa per il recupero delle aree degradate

Edizioni Sapienza (2023)

Riutilizzo dell’acqua nelle zone semiaride Alternativa per il recupero delle aree degradate

Emanoel Lima Martins

Titre : Riutilizzo dell’acqua nelle zone semiaride Alternativa per il recupero delle aree degradate

Auteur (s)  : Emanoel Lima Martins
Editeur  : Edizioni Sapienza
Date de parution : 2023-08-18
Pages : 64

Résumé
Il degrado del suolo è un problema che interessa un terzo della superficie terrestre, colpendo quasi la metà della popolazione mondiale. Questo fatto, nella regione semi-arida, con marcata carenza idrica, diventa un fattore aggravante per il mantenimento del bioma e la sopravvivenza della popolazione. L’utilizzo delle acque provenienti dagli impianti di depurazione domestici si è rivelato una pratica strategica sia per la produzione di foreste e foraggi che per il recupero di suoli degradati. L’uso di queste acque presenta sfide tecniche, legali, economiche e sociali, poiché vi sono rischi per la salute umana e rischi di introduzione di contaminanti nel suolo e, in alcune regioni, nelle falde acquifere. Questi rischi devono essere ben bilanciati dai benefici economici, nutrizionali e di sicurezza alimentare che questa fonte d’acqua offre, soprattutto nelle regioni aride e semi-aride. Oltre all’aspetto idrico, le acque reflue presentano anche contenuti variabili di solidi sospesi, materia organica ed elementi chimici e, a seconda della fonte d’acqua, possono presentare anche livelli eccessivi di sali, metalli pesanti e composti organici tossici.

Annonce de l’ouvrage et achat (€ 43,90 en 2023)

Page publiée le 14 septembre 2023